Osteopata Enrico Benetton

📍 Via Trieste, 6/A, Paese

Ti piacerebbe poterti liberare da tutti quei dolori muscolari/articolari in modo EFFICACE e DEFINITIVO?

✅ Richiedi il tuo Buono Sconto per una Valutazione Osteopatica + Trattamento risolutivo godendo del "Metodo BI4S" (Benessere Immediato in 4 Steps) a 50€ invece di 70€.

Prenota la tua prima visita Osteopatica con:

  • Fase iniziale conoscitivo anamnestica dove verrà indagata la storia recente e passata del paziente per avere un quadro completo della condizione.

  • Analisi osteopatica e manuale della situazione fisico-strutturale attuale del paziente.

  • Trattamento osteopatico volto alla risoluzione della condizione del paziente.

  • Indicazione di esercizi e procedure da poter fare in autonomia per il mantenimento del risultato ottenuto.

Tutto a soli 50€ invece di 70€

⭐ 200+ Pazienti soddisfatti ⭐

Perchè scegliere di affidarsi a Enrico Benetton?

  • Professionista certificato e altamente qualificato

  • Mira a risolvere il problema alla fonte già dalla prima seduta

  • Anamnesi completa per un approccio personalizzato ad ogni paziente

  • Massima cura nell'indagine alla reale causa del dolore

  • Nessun utilizzo di farmaci nè effetti collaterali

  • Trattamenti 100% sicuri ed efficaci

COSA DICONO I MIEI PAZIENTI:

📍 DOVE SI TROVA IL MIO STUDIO:

Via Trieste, 6/A, Paese

Via Trieste, 6a, 31038 Paese TV, Italia

I 4 STEP CHE COSTITUISCONO LA VISITA SECONDO IL METODO BI4S:

1) Fase iniziale conoscitivo - anamnestica

Durante questa fase, mi dedicherò a conoscere il paziente nel suo complesso. Attraverso un approccio empatico e attento, raccolgo informazioni sulle sue condizioni di salute attuali e passate, nonché sullo stile di vita, le abitudini alimentari, e gli eventuali traumi o eventi che potrebbero aver influenzato il suo stato di salute. Questa fase è cruciale per fornirmi una base solida per sviluppare un piano di trattamento personalizzato e mirato.

2) Analisi Osteopatica e manuale della situazione attuale

Dopo aver raccolto informazioni dettagliate durante la fase anamnestica, procederemo con un'analisi osteopatica approfondita della situazione fisica e strutturale del paziente. Attraverso tecniche manuali e valutazioni specifiche, esaminerò la postura, la mobilità articolare, la tensione muscolare e altri segni fisici rilevanti. Questa valutazione mi consente di identificare eventuali disfunzioni o squilibri nel corpo del paziente, che potrebbero essere alla radice dei suoi sintomi o del suo malessere generale.

3) Trattamento Osteopatico personalizzato

Basandomi sull'analisi osteopatica precedente e tenendo conto delle specifiche esigenze e risposte del paziente, progetto ed eseguo un trattamento osteopatico personalizzato. Il trattamento osteopatico che propongo è delicato, non invasivo e adattato alle singole necessità del paziente, con l'obiettivo di alleviare il dolore, migliorare la mobilità e promuovere il benessere generale.

4) Esercizi di mantenimento del beneficio ottenuto

Affinché i benefici del trattamento osteopatico perdurino nel tempo, è essenziale che il paziente si impegni attivamente nel proprio processo di guarigione e nel mantenimento del benessere. A tal fine, fornisco al paziente una serie di pratiche specifiche che può svolgere autonomamente a casa. Questi esercizi sono mirati a potenziare i risultati ottenuti durante la sessione di trattamento, migliorare la postura, rafforzare i muscoli deboli e promuovere una migliore consapevolezza del proprio corpo.

Tutto a soli 50€ invece di 70€

⭐ 200+ Pazienti soddisfatti ⭐

ATTENZIONE se riesci a vedere questa pagina è perchè ci sono ancora le ultime disponibilità a prezzo promo!

PROBLEMATICHE CHE POTRAI RISOLVERE IN MODO EFFICACE E DURATURO CON I MIEI TRATTAMENTI

Dolori cervicali cronici

Il dolore cervicale può derivare da diversi fattori, come processi degenerativi della colonna vertebrale, ernie discali, colpo di frusta, artrosi, posture scorrette o uno stile di vita sedentario. I sintomi associati, come rigidità, dolore cronico e movimenti limitati, possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di chi ne soffre.

A differenza di farmaci ed antidolorifici che neutralizzano il sintomo senza curare ciò che lo crea, l'approccio osteopatico mira a trattare la causa sottostante del dolore cervicale, ripristinando l'equilibrio biomeccanico della zona, garantendo sollievo e benessere a lungo termine.

Lombalgia e Sciaticalgia

La sciatica è una condizione dolorosa causata dall'infiammazione del nervo sciatico, il più grande e complesso del corpo umano. Originato dalla zona lombo-sacrale, si dirama attraverso il bacino fino agli arti inferiori. L'infiammazione può essere causata da compressione del nervo a causa di ernia del disco, sperone osseo (protrusione), sindrome del piriforme, spondilolistesi, diabete, traumi o incidenti.

Lombalgia e Sciaticalgia

La sciatica è una condizione dolorosa causata dall'infiammazione del nervo sciatico, il più grande e complesso del corpo umano. Originato dalla zona lombo-sacrale, si dirama attraverso il bacino fino agli arti inferiori. L'infiammazione può essere causata da compressione del nervo a causa di ernia del disco, sperone osseo (protrusione), sindrome del piriforme, spondilolistesi, diabete, traumi o incidenti.

Grazie al trattamento osteopatico allevieremo l'infiammazione e miglioreremo la mobilità del nervo sciatico garantendoti un sollievo a lungo termine.

Dolori scapolari e parte alta della schiena

Il mal di schiena può derivare da diverse patologie spinali, come lombalgie, dorsalgie, sacroileiti, irritazioni radicolari, discopatie, oltre a fattori posturali, aderenze cicatriziali e altre influenze legate allo stile di vita. I trattamenti osteopatici attraverso tecniche manuali specifiche, migliorano la mobilità della colonna vertebrale risolvendo blocchi articolari, riducendo tensioni muscolari, migliorando la postura e garantendo sollievo già a partire dalla prima seduta.

Emicrania

L'emicrania rappresenta una forma comune di dolore alla testa, coinvolgendo circa 8 milioni di persone in Italia in modo episodico o cronico. I sintomi, che variano da persona a persona, includono dolore pulsante concentrato in diverse aree della testa, nausea, vomito, problemi visivi, vertigini e sensibilità a luce, suoni e odori. L'osteopatia è un ottimo approccio complementare per gestire l'emicrania, riducendone la frequenza e l'intensità degli attacchi.

Emicrania

L'emicrania rappresenta una forma comune di dolore alla testa, coinvolgendo circa 8 milioni di persone in Italia in modo episodico o cronico. Le cause dell'emicrania non sono completamente chiarite, coinvolgendo predisposizione genetica, fattori esterni, malattie sistemiche e ormonali. Fattori come stress, disturbi del sonno e l'assunzione di alcuni cibi o bevande possono influenzarne l'insorgenza.

L'osteopatia è un ottimo approccio complementare per gestire l'emicrania, riducendone la frequenza e l'intensità degli attacchi.

Dolori articolari e fascite plantare

La fascite plantare è una condizione infiammatoria molto diffusa che colpisce la fascia plantare, un tessuto connettivo esteso dalla base dell'arco del piede all'osso del tallone, responsabile dell'assorbimento e distribuzione del carico durante la deambulazione.

Attraverso un approccio osteopatico mirato, è possibile affrontare le cause sottostanti della condizione, migliorare la postura, ridurre l'infiammazione e eliminare il dolore in modo duraturo.

Reflusso e problemi intestinali

Il reflusso gastroesofageo e i disturbi intestinali possono essere fonte di grande disagio e compromettere la qualità della vita.

Il trattamento osteopatico mira a ridurre l'infiammazione e migliorare la funzionalità del sistema digestivo ristabilendo l'equilibrio tra le strutture anatomiche coinvolte.

Reflusso e problemi intestinali

Il reflusso gastroesofageo e i disturbi intestinali possono essere fonte di grande disagio e compromettere la qualità della vita. Il reflusso gastroesofageo si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell'esofago, causando bruciore di stomaco e rigurgito acido.

Il trattamento osteopatico mira a ridurre l'infiammazione e migliorare la funzionalità del sistema digestivo. Attraverso tecniche manuali specifiche, lavoriamo per ristabilire l'equilibrio tra le strutture anatomiche coinvolte, promuovendo una migliore motilità intestinale e riducendo la pressione sullo stomaco e sull'esofago.

FAQ:

Quali sono i benefici dell'osteopatia rispetto ad altri approcci medici o terapeutici?

L'osteopatia si distingue per il suo approccio olistico al trattamento, che mira a comprendere e trattare le cause sottostanti dei sintomi anziché limitarsi a sopprimerli. Questo approccio non invasivo e senza farmaci può favorire il recupero naturale del corpo, migliorando la funzionalità, riducendo il dolore e promuovendo il benessere generale.

Ci sono situazioni in cui l'osteopatia potrebbe non essere sicura o appropriata per me?

Sì, ci sono alcune condizioni di salute in cui l'osteopatia potrebbe non essere consigliata o richiedere precauzioni particolari. È importante consultare un osteopata qualificato per valutare la propria idoneità al trattamento, specialmente in presenza di gravi patologie, traumi recenti o altre condizioni mediche complesse.

Come posso sapere se l'osteopatia è la scelta giusta per il mio problema di salute specifico?

Un osteopata esperto condurrà un'accurata valutazione della tua condizione di salute e dei tuoi sintomi, prendendo in considerazione la tua storia clinica e individuale. Basandosi su questa valutazione, sarà in grado di consigliarti se l'osteopatia è adatta al tuo caso specifico o se potrebbe essere necessario un altro approccio terapeutico.

Quali sono i rischi o gli effetti collaterali associati ai trattamenti osteopatici?

Gli effetti collaterali degli trattamenti osteopatici sono generalmente lievi e temporanei, come leggeri dolori muscolari o sensazioni di stanchezza. Tuttavia, come con qualsiasi tipo di trattamento, esiste un piccolo rischio di complicazioni, specialmente se esistono condizioni preesistenti o se il trattamento non viene eseguito correttamente. Un osteopata qualificato adotterà le precauzioni necessarie per azzerare questi rischi.

Ho sentito parlare di manipolazioni vertebrali dolorose durante le sedute di osteopatia. È vero?

Le manipolazioni vertebrali, o mobilizzazioni articolari, sono parte integrante delle tecniche osteopatiche ma non dovrebbero essere dolorose. Un osteopata qualificato utilizzerà tecniche delicate e adattate alle esigenze individuali del paziente, garantendo il massimo comfort durante il trattamento.

Cosa posso aspettarmi durante una sessione di trattamento osteopatico?

Durante una sessione di trattamento osteopatico, puoi aspettarti un'approfondita valutazione della tua condizione seguita da un trattamento personalizzato. Il tuo osteopata utilizzerà una serie di tecniche manuali, come mobilizzazioni articolari, manipolazioni e tecniche di rilassamento muscolare, adattate alle tue esigenze specifiche. Durante il trattamento, potresti sperimentare sensazioni di rilassamento e sollievo, mentre il tuo osteopata ti guiderà attraverso il processo e risponderà a tutte le tue domande.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati significativi dai trattamenti osteopatici?

La risposta varia da persona a persona e dipende dalla natura e dalla gravità del tuo problema di salute. La maggior parte delle persone riscontrano un sollievo immediato dopo una sola sessione, mentre altre potrebbero richiedere più tempo e trattamenti per ottenere risultati significativi. Il tuo osteopata sarà in grado di darti una stima più precisa basata sulla tua situazione individuale.

Come posso essere sicuro che tu sia un osteopata qualificato e affidabile?

Per garantire la tua sicurezza e fiducia, è importante verificare che il tuo osteopata sia regolarmente registrato e abilitato presso l'ente di regolamentazione competente nel tuo paese. Puoi anche chiedere informazioni sulla formazione, le qualifiche e l'esperienza del tuo osteopata, nonché leggere le recensioni e le testimonianze dei clienti precedenti. Un osteopata professionale sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande e preoccupazioni riguardanti il suo background e la sua pratica clinica.

Hai altre domande?

Clicca il pulsante qui sotto e compila il modulo per essere ricontattato/a su Whatsapp e parlare al telefono direttamente con me!